Questo 13 maggio il famoso amaro alle 27 erbe celebra la nascita del “cocktail” con il suo long drink che unisce tradizione e bere moderno
Milano, 13 maggio – Non c’è modo migliore di celebrare la Giornata Mondiale del Cocktail, scoprendo – o riscoprendo – il piacere di un drink che sa unire tradizione e freschezza. Si chiama Branca Fizz, ed è il long drink firmato F.lli Branca Distillerie, apprezzato per l’aperitivo ma sorprendente anche nel dopocena.
In questo mix intrigante il carattere inconfondibile del Fernet-Branca incontra il gusto dolce e frizzante della soda al limone che ne accompagna sapientemente le note erbacee, insieme a un twist di peel che esalta la combinazione aromatica finale sprigionando tutti gli aromi essenziali.
Il risultato? Un long drink dal gusto inedito, pensato per chi ama esplorare, sperimentare, sorprendersi a ogni sorso.
Questo cocktail rappresenta appieno il moto “Novare Serbando” caro all’azienda, unendo un guizzo di novità a un’anima antica come quella del Fernet-Branca, lo storico amaro nato a Milano nel 1845 da un’intuizione dello speziale Bernardino Branca. Con la sua ricetta segreta a base di 27 erbe aromatiche provenienti da quattro continenti, è da sempre simbolo di autenticità, ritualità e sapienza artigianale.
Oggi, quella storia si rinnova in un gesto semplice e pop, un’evoluzione che dialoga perfettamente con la natura della giornata: il 13 maggio si celebra infatti il giorno in cui, nel 1806, la parola “cocktail” comparve per la prima volta su un giornale americano, descritta come una “stimolante mistura di spiriti, zucchero, acqua e bitter”. Da allora, il cocktail è diventato un linguaggio universale, che racconta epoche, gusti e culture diverse. Una miscela che unisce, ispira e reinventa. Ed è proprio in questo spirito che nasce il Branca Fizz.
UN NUOVO RITUALE PER UN NUOVO PUBBLICO
Pensato per un consumo leggero e conviviale, il Branca Fizz incarna la nuova anima di Fernet-Branca: non più solo after-dinner, ma protagonista moderno dell’aperitivo al dopo cena. Amato dai bartender per la sua autenticità, conquista anche il pubblico più giovane grazie al suo carattere distintivo e fresco.
Versatile, dissetante, immediato, il Branca Fizz rivela tutta la sua personalità in quel twist finale di lemon peel, un gesto semplice ma rituale: spremuto sul drink, sprigiona un’esplosione di oli essenziali che amplificano le note balsamiche del Fernet-Branca, aggiungendo una luminosità agrumata che sorprende il palato. È proprio in questo dettaglio, in quell’attimo aromatico sospeso tra gesto e gusto, che il Branca Fizz lascia il segno.
“Con Branca Fizz vogliamo raccontare un nuovo capitolo della storia di Fernet-Branca, un’icona che continua a rinnovarsi senza mai perdere la propria anima” – commenta Martina Cerbone, Marketing Director di Fratelli Branca Distillerie – “Questo long drink è pensato per chi cerca gusto, freschezza e carattere in un solo sorso. La Giornata Mondiale del Cocktail è l’occasione perfetta per brindare all’evoluzione del bere miscelato con una proposta che parla di tradizione e innovazione allo stesso tempo”.
Negli ultimi anni, il mondo dei cocktail sta vivendo una rivoluzione fatta di ritorno alle radici, ingredienti iconici e miscele leggere. Il Branca Fizz si inserisce in questa tendenza in modo naturale: più dissetante e perfetto per i momenti di convivialità.
COME PREPARARE IL BRANCA FIZZ A CASA
Facile, deciso e leggero, ecco la ricetta per replicare questo cocktail mai banale:
In un bicchiere alto mettere 8 cubetti di ghiaccio. Versare 4 cl di Fernet-Branca e 14 cl di soda al limone.
L’essenziale tocco finale? Il twist di peel di limone, che sprigionerà tutto il gusto dell’agrume del cocktail in abbinamento alle note balsamiche dell’amaro e lo renderà ancora più fresco.